In merito alla possibilità di richiedere il cd. “bonus 200 euro” per lavoratori autonomi e professionisti iscritti all’INPS o a casse private, informo che può essere richiesto in presenza dei seguenti requisiti:
- reddito complessivo non superiore a 35.000 euro
- iscrizione in essere all’INPS o alla cassa professionale alla data del 18 maggio 2022), con partita IVA attiva e attività lavorativa avviata entro la medesima data d almeno un versamento eseguito;
- non aver fruito dell’indennità di cui agli artt. 31 e 32 del medesimo decreto (dipendenti, disoccupati, pensionati …);
I lavoratori autonomi e i professionisti dovranno presentare apposita domanda all’INPS ovvero agli enti di previdenza cui sono obbligatoriamente iscritti (nei termini, con le modalità e secondo lo schema predisposto dai singoli enti previdenziali), i quali saranno tenuti a verificare la regolarità ai fini dell’attribuzione del beneficio e ad erogarlo nel rispetto delle risorse stanziate.
Non è ancora nota la data in cui si potrà procedere con la presentazione della domanda, potrebbe essere il 15 settembre.
L’INPS e le casse professionali procedono successivamente all’erogazione dell’indennità in ragione dell’ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l’ammissione al beneficio e delle risorse finanziarie disponibili. Si tratta pertanto di un click-day e l’ottenimento del bonus non è certo.
Lo studio è a disposizione per informazioni e per la presentazione della domanda.